Vorremmo parlarvi di Angiolina e del suo cuore generoso.

Prima di descrivere la casa vi vogliamo raccontare di Angiolina, della sua filosofia di vita che abbiamo fatto nostra e del suo cuore generoso.
La sua casa per quasi un secolo è stata il centro di incontro del paese, con la sua bottega, la cantina sempre aperta dove tutti dai grandi ai piccoli trovavano sempre un sorriso e un buon bicchieri dell’ aspro vino fatto da in casa e un biscotto della tradizione levantese.

Sotto il portico al riparo della calura estiva o del vento di tramontana che soffia forte nelle limpide giornate invernale, ci si fermava per due chiacchiere, qualche “mugugno” e per un saluto di buona giornata e lei sempre presente, disponibile, un po’ burbera quando serviva, ma sempre con gli occhi sorridenti e il cuore leggero.

La sua casa ora è nuovamente aperta con le 10 camere tutte diverse fra loro completamente ristrutturate e dotate di tutti i più moderni confort dove gli antichi muri di pietra i soffitti di castagno originali con le grandi travi ne conservano intatta la magica atmosfera d’altri tempi.

L’antica cantina dall’alta volta in sasso vi accoglie con la reception e la grande sala conviviale, dove tutti gli ospiti si incontrano per la prima colazione o per gustare un buon bicchiere di vino della cantine locali di Levanto e delle Cinque Terre

accompagnato dai saporiti prodotti tipici della vallate dell’entroterra, della Val di Vara e della Val di Magra-Lunigiana.

Dal portico salendo la stradina si arriva alla terrazza panoramica e al giardino con le Jacuzzi esterne per godere di un panorama stupendo sulla baia di Levanto e dove rilassarsi dopo una giornata alla spiaggia o un trekking sui sentieri del parco delle Cinque Terre o di Portofino.

Nell’ampia tenuta si trovano spazi con barbecue per gli ospiti che vogliono prepararsi una grigliata, un’area giochi per i bambini, e un percorso naturalistico con angoli dove sostare per godersi in assoluta tranquillità la lettura del libro preferito, che troverete nei booking cross disponibili in più punti della nostra casa.
Per gli sportivi un percorso fitness tra gli ulivi per rinvigorire il corpo e aprire tutti i sensi ai profumi e ai colori della natura circostante.

Per i nostri amici a quattro zampe c'è un'area attrezzata con ciotole per cani, e una zona ombreggiata dove possono correre liberamente. Per chi è stanco l'edificio è dotato di ascensore così si può raggiungere senza difficoltà la terrazza e il giardino e l'ultimo piano.

La casa

Lavorare la terra in Liguria è impresa ardua, ma che soddisfazione vedere nei terrazzamenti ,recuperati con fatica e passione, i giovani virgulti di vigna germogliare, le profumate zagare fiorire nell’agrumeto , il rosso dei pomodori e il giallo dei fiori di zucchina trasformare gli orti in una tavolozza di colori smaglianti. Mille profumi riempiono l’aria è un’esperienza di vita rurale che vivrete nella sua pienezza.

E come rinunciare a una passeggiata tra gli ulivi che circondano la casa , accompagnati dai racconti di come si produce il dorato e profumato olio della nostra tenuta, dalla potatura degli antichi olive, alla faticosa raccolta nelle reti arancio , fino alla frangitura nel mulino sociale. Vi racconteremo anche di come produciamo il miele, vedrete l’area dedicata alle nostre arnie dove sciami di api operose sono in continua attività.

Per chi vuole conoscere l’entroterra dietro alle Cinque Terre, e la Liguria rurale più genuina una scampagnata insieme a noi nella nostra tenuta in Val di Vara , la valle del biologico, per visitare il nostro vivaio di piante ornamentali , il frutteto e il grande uliveto ;e se saremo fortunati vi presenteremo anche il nostro scorbutico e stupendo cavallo alla stato brado.

Salendo dal mare alla montagna incontrerete foreste di conifere, castagneti,la macchia mediterranea fatta di erica, ginestre,corbezzoli, fino ad arrivare ai pascoli dell’Alta Via dei Monti Liguri da dove si gode di un panorama unico sulla verde vallata fino al mare, nelle giornate limpide , quando soffia la tramontana è possibile vedere lontano all’orizzonte il “dito” della Corsica e l’arcipelago delle isole Toscane .

 

Richiesta di disponibilità

Vivi l'autentica Liguria nel nostro casale.





    Dove
    Via San Giovanni
    Bosco, 33
    19015 Legnaro (SP)

    Richiesta di disponibilità

    Vivi l'autentica Liguria nel nostro casale.